Glossary entry

English term or phrase:

actual malice

Italian translation:

intenzione criminosa effettiva

Jun 20, 2005 22:14
19 yrs ago
4 viewers *
English term

actual malice

English to Italian Law/Patents Law (general) in article about a celebrity
actual malice indicates a statement made with the knowledge that it was false
Change log

Jun 23, 2005 17:17: gianfranco changed "Level" from "Non-PRO" to "PRO"

Votes to reclassify question as PRO/non-PRO:

PRO (2): Elena Ghetti, luskie

When entering new questions, KudoZ askers are given an opportunity* to classify the difficulty of their questions as 'easy' or 'pro'. If you feel a question marked 'easy' should actually be marked 'pro', and if you have earned more than 20 KudoZ points, you can click the "Vote PRO" button to recommend that change.

How to tell the difference between "easy" and "pro" questions:

An easy question is one that any bilingual person would be able to answer correctly. (Or in the case of monolingual questions, an easy question is one that any native speaker of the language would be able to answer correctly.)

A pro question is anything else... in other words, any question that requires knowledge or skills that are specialized (even slightly).

Another way to think of the difficulty levels is this: an easy question is one that deals with everyday conversation. A pro question is anything else.

When deciding between easy and pro, err on the side of pro. Most questions will be pro.

* Note: non-member askers are not given the option of entering 'pro' questions; the only way for their questions to be classified as 'pro' is for a ProZ.com member or members to re-classify it.

Proposed translations

+1
48 mins
Selected

intenzione criminosa effettiva

anche se la definizone di Giorgio mi sembra meno prolissa, questo è ciò che trovo sul mio fido West's Law and Comemrcial Dict.
Actual malice > Express mailce, or malice in fact --- intenzione criminosa effettiva

--------------------------------------------------
Note added at 49 mins (2005-06-20 23:04:20 GMT)
--------------------------------------------------

Law and Commercial Dict. --- sarà l\'ora ma le dita mi si intrecciano sulla tastiera :-)

--------------------------------------------------
Note added at 50 mins (2005-06-20 23:05:56 GMT)
--------------------------------------------------

Express malice -- mamma mia, non ne scrivo una giusta, ora mi fermo
Peer comment(s):

agree Diana Salama : è proprio questo
1 hr
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer.
15 mins

autentica(effettiva) malignità

cattiveria, malevolenza
affermare il falso sapendo che è falso
Something went wrong...
+1
38 mins

reale premeditazione

Questa è solo un'alternativa alla risposta di Giorgio, che è assolutamente corretta.
Se si tratta di un riferimento legale (es. un processo), "malice" potrebbe stare ad indicare il "dolo", la "premeditazione".
Peer comment(s):

agree Giusi Pasi : dolo
1 hr
Grazie mille Giusi!!!
Something went wrong...
+1
8 hrs

malafede

Quando un personaggio pubblico (non stiamo parlando di John Doe, ma del potente presidente, senatore, governatore, sindaco…) si ritiene diffamato dai media, per vincere una causa in tribunale non deve solo provare la falsitá delle informazioni pubblicate, ma deve provare che ci sia stata la "malafede" da parte del giornalista e del mezzo di informazione ("actual malice"). Questa é la vera libertá di stampa in democrazia secondo il primo emendamento della Costituzione. Infatti il giornalista che esercita la funzione civica di controllore del potere non puó essere intimidito dalla possibilitá di incorrere in un errore (anche il giornalista appartiene alla razza umana). Al contrario succede in Italia, dove ogni personaggio piú o meno potente puó farsi scudo della querela facile per intimidire chiunque provi a scavare un po’ nei suoi affari.
http://www.oggi7.info/archivio/sommario.asp?data=02/01/2004

--------------------------------------------------
Note added at 8 hrs 28 mins (2005-06-21 06:43:48 GMT)
--------------------------------------------------

dal De Mauro
1 CO consapevolezza di frodare e mentire; comportamento sleale in contrasto con le regole etico–sociali di lealtà e di correttezza da osservare nei rapporti sociali, privati o pubblici: agire con m., la sua m. è più che evidente
2 TS dir., consapevolezza di essere obiettivamente in contrasto con le norme giuridiche o di pregiudicare un diritto altrui
Varianti: in mala fede.


dal dizionario Zanichelli UK-US
dolo intenzionale=actual malice
Peer comment(s):

agree Marilina Vanuzzi : meglio "dolo intenzionale" o "dolo premeditato"
44 mins
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search