Glossary entry

French term or phrase:

tranche napolitaine

Italian translation:

semifreddo

Added to glossary by Ciccia
Sep 18, 2004 19:58
19 yrs ago
French term

tranche napolitaine

French to Italian Other Cooking / Culinary
So che è la cassata napoletana, ma la cassata è siciliana. S'intende la stessa cosa o è diversa?

Proposed translations

6 mins
Selected

semifreddo

D'où vient la “Tranche napolitaine” ?
Ne jamais demander dans une “gelateria” napolitaine une “tranche” du même nom. On vous regarderait bizarrement. Et pour cause, la tranche napolitaine n'a pas vu le jour dans la baie de Capri, mais sur les rives de la Seine. C'est à un glacier napolitain Tortoni, célèbre au début du 19e siècle, à Paris, que l'on doit pourtant l'idée de cette crème glacée comportant trois épaisseurs aux parfums différents.
ciao
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer.
+1
3 hrs

biscotto gelato

a Parigi il napoletano Tortoni inventa il gelato tra due biscotti.

Nel 1798 un gelataio italiano, Tortoni, lanciò a Parigi il “biscotto gelato”. ...
Peer comment(s):

agree Ciccia : sarà vero, però quando ti danno la tranche napolitaine, ti servono un semifreddo, forse col passare degli anni hanno fatto economia sul biscotto.....
33 mins
Something went wrong...
19 hrs

cassata napoletana (vedere dettagli sotto)

cassata napoletana e la cassata siciliana hanno gli ingredienti simili.
le 2 regioni hanno la loro specialità.
E' nei 2 casi un dolce con pan di Spagna, ricotta. maraschino e frutta candita come ingredienti di base e va servito freddo (conservazione in frigo).

Su un mio libro personale di cucina regionale italiana, ho trovato anche l'esistenza della "cassata sulmonese" (regioni Abruzzo-Molise)
...è una variante senza ricotta ne canditi, ma con torrone, croccante, liquore "Centerbe" + ciliege sotto spirito.
Rif. "cucina regionale italiana" di Stella Donati (520 pag.)

**********************

*** Cassata napoletana ***
Ingredienti:
Un pan di Spagna del diametro di 25 cm; 1 kg di ricotta; 800 gr di zucchero; 50 gr di cioccolato fondente; 200 gr di frutta candita; maraschino.
Preparazione:
Mescolare la ricotta con lo zucchero e un po' di maraschino o altro liquore bianco profumato e passarla al passaverdure. Alla metà di questa crema unire pezzettini di cioccolato fondente e frutta candita a dadini. Tagliare il pan di Spagna a metà e farcirlo con la ricotta condita. Rivestire poi l'esterno del dolce con la ricotta lasciata bianca, levigando bene la superficie con una spatola o con la lama di un coltello. Guarnire a piacere con altra frutta candita. Tenere qualche ora in frigorifero prima di consumare

Ricetta gelato di Ottobre 2003
... Domigel Gelato. Innovative technologies for the Ice cream industry. CASSATA NAPOLETANA. per informazioni su questa ricetta collegati al sito: www.domigel.com. ...
www.gelaterie.info/ricette/ricette_2003/ottobre.htm

*************************************

Cassata Siciliana
Il nome Cassata derivi dall'arabo "quas'at", e significa "torta di cacio".
È il tradizionale dolce di Pasqua , ma oggi lo si trova in tutte le stagioni.
Un tempo erano famose le cassate - tra le più delicate della Sicilia - confezionate nel monastero Valverde in Palermo.
Sull'antica tradizione della Cassata in Sicilia fa fede un documento del Sinodo di Mazara del 1575; al cap. XXI (pagina IV), si legge che la Cassata era uno dei dolci "immancabili nelle festività".
La sua preparazione casalinga è - teoricamente - semplice: la bravura consiste nell'armonizzare il tutto, il che è da specialisti.
Ingredienti:
1 kg. di ricotta dolce
100 gr. di canditi a dadini.
80 gr. di cioccolata a pezzetti
2 bicchierini di liquore dolce (preferibilmente maraschino)
370 gr. di zucchero;
un disco di pan di Spagna
http://www.neomedia.it/stagesicilia/gastronomia/cassata.htm

*** La Cassata alla Siciliana ***
(VEDERE LA FOTO)
Il prodotto
Arricchita da aromi speziali che ne esaltano i gusti, la cucina siciliana ?il frutto della sapiente elaborazione delle ricette contadine delle popolazioni locali che, fin dall'antichit? hanno utilizzato al meglio i semplici e naturali prodotti del mare e della terra ricavandone ottimi e prelibati piatti. Particolare attenzione meritano i dolci fra i quali spiccano quelli a base di mandorle e quelli di marzapane dalle svariate forme, i tipici "cannoli", la "granita" e la Cassata alla Siciliana, davvero unica.
RICETTA
Ingrediente base: una torta di Pan di Spagna di circa gr. 400 (vedi ricetta "Pan di Spagna")
Ingredienti per il ripieno zucchero gr. 250; ricotta gr. 700; zucca candita, cedro e scorzette d'arancio gr.200; Cioccolato fondente gr. 100; 1/2 bicchiere d'acqua; liquore semisecco Ingredienti per il bagno zucchero 1 bicchiere; acqua 1 bicchiere; maraschino 1/2 bicchiere
ESECUZIONE: passare la ricotta in un setaccio, sciogliere lo zucchero sul fuoco in un minimo di acqua fino a che il liquido diventa filante unire ricotta e sciroppo di zucchero e lavorare velocemente con una frusta per evitare che faccia grumi quando si sar?ottenuta una crema molto fine aggiungere il cioccolato, il cedro, la frutta e la zucca candita ridotti in pezzetti, mescolare bene tutto e porre in frigorifero preparare uno sciroppo al maraschino facendo bollire acqua e zucchero fino a quando incomincia a filare e versandovi il maraschino dopo averlo fatto raffreddare con un coltello a lama lunga dividere il pan di Spagna in due o, meglio (la cassata sar?pi?morbida) tre dischi dello stesso spessore ed inumidirli con la sciroppo al maraschino spalmate la crema di ricotta sul disco inferiore (pareggiando con la lama di un coltello) e coprire con l'altro disco di pan di Spagna se avete voglia rifinire con una glassa e guarnire con frutta candita
http://www.cassataallasiciliana.it/
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search