Quale curriculum vitae scegliere?
Thread poster: Daniela Rita Mazzella
Daniela Rita Mazzella
Daniela Rita Mazzella  Identity Verified
Italy
Local time: 13:21
German to Italian
+ ...
Aug 29, 2007

Salve! Dopo alcuni dei vostri consigli ho deciso che invierò la mia domanda di candidatura e il mio CV alle agenzie di traduzione disposte a farmi fare un periodo di tirocinio in-house per approfondire meglio le mie conoscenze. A questo punto ho ancora bisogno del vostro aiuto: come scrivere il mio Cv? Ho visto (e fino ad ora ho sempre usato quello) il modello europeo, ma credete che quello possa andare bene anche per il mio caso? O piuttosto dovrei impostarlo in un latro modo, usando un'altra ... See more
Salve! Dopo alcuni dei vostri consigli ho deciso che invierò la mia domanda di candidatura e il mio CV alle agenzie di traduzione disposte a farmi fare un periodo di tirocinio in-house per approfondire meglio le mie conoscenze. A questo punto ho ancora bisogno del vostro aiuto: come scrivere il mio Cv? Ho visto (e fino ad ora ho sempre usato quello) il modello europeo, ma credete che quello possa andare bene anche per il mio caso? O piuttosto dovrei impostarlo in un latro modo, usando un'altra struttura? Voi cosa mi consigliate? E poi per la corrsipsondente traduzione in Inglese e in tedesco ci sono regole particolari da seguire? Avete anche in questo casp qualche modello da suggerirmi? Grazie a chiunque sappia darmi un consiglio e buon lavoro.
Daniela
Collapse


 
Helen Zinni
Helen Zinni  Identity Verified
Italy
Local time: 13:21
English to Italian
+ ...
CV Aug 29, 2007

Ciao,

io personalmente utilizzo il formato europeo, molto utile, secondo me, come "traccia" da seguire (e ritengo anche che abbia un aspetto alquanto 'professionale').

Potresti, però, modificarlo (almeno questo è quello che ho fatto io) sulla base delle tue esigenze. Cosa vuole sapere un'agenzia di traduzione? Specializzazioni? Tariffe? Lingue di lavoro? Progetti svolti? Altre informazioni rilevanti? Bene, allora niente ti vieta di modificare il tuo CV per inserire q
... See more
Ciao,

io personalmente utilizzo il formato europeo, molto utile, secondo me, come "traccia" da seguire (e ritengo anche che abbia un aspetto alquanto 'professionale').

Potresti, però, modificarlo (almeno questo è quello che ho fatto io) sulla base delle tue esigenze. Cosa vuole sapere un'agenzia di traduzione? Specializzazioni? Tariffe? Lingue di lavoro? Progetti svolti? Altre informazioni rilevanti? Bene, allora niente ti vieta di modificare il tuo CV per inserire queste informazioni. Il modello europeo è un modello standard, che, in linea di massima, si applica a livello generale, ma rimane il fatto che ogni professione ha le sue peculiarità, che vanno evidenziate e promosse in modi diversi.

D'altronde, il CV è uno dei mezzi principali per 'promuovere te stesso', quindi più ti rispecchia (dal punto di vista professionale e personale) e meglio è, no?


My 2 cents,
Helen


P.S Quanto alle versioni in altre lingue, anche in quel caso puoi trovare il modello europeo, con la medesima struttura.

[Edited at 2007-08-29 13:28]

[Edited at 2007-08-29 13:29]

[Edited at 2007-08-29 13:30]
Collapse


 
Riccardo Schiaffino
Riccardo Schiaffino  Identity Verified
United States
Local time: 05:21
Member (2003)
English to Italian
+ ...
Dipende: dove lo devi mandare? Aug 29, 2007

Dansa wrote:

A questo punto ho ancora bisogno del vostro aiuto: come scrivere il mio Cv? Ho visto (e fino ad ora ho sempre usato quello) il modello europeo, ma credete che quello possa andare bene anche per il mio caso?


Dipende molto da dove manderai i tuoi curricula: il curriculum deve essere localizzato, in modo da corrispondere sempre ai modelli normalmente usati nei paesi di destinazione - per esempio, in Francia è normale includere nel cv una foto, e in Italia si includono sempre dati personali tipo età, stato civile, e (almeno in passato, per noi uomini) se si era fatto il servizio militare o meno.

Un curriculum senza questi dati per Francia o Italia avrebbe minori probabilità di essere accolto, ma, se mandato con questi dati negli USA, per esempio, avrebbe la quasi certezza di essere cestinato immediatamente.

Altro caso: in certi paesi (per esempio in Italia) il curriculum viene di solito scritto in ordine cronologico "normale", in altri (per esempio gli USA), in ordine cronologico inverso.

Se t'interessa, puoi consultare il mio articolo "How Not To Get Hired", nel quale tratto (piuttosto concisamente) proprio di questo.


 
Daniela Rita Mazzella
Daniela Rita Mazzella  Identity Verified
Italy
Local time: 13:21
German to Italian
+ ...
TOPIC STARTER
Cosa tradurre del curriculum? Sep 10, 2007

Salve! Sempre a proposito del mio curriculum vorrei chiedervi in che modo tradurlo in Inglese e Tedesco. Avendo scelto il modello europeo di Cv, ho scelto di utilizzare tale modello anche per l'Inglese e Tedesco, però ho un piccolo dubbio: i titoli di studio, come Laurea, Corso di perfezionamento e Diploma si traducono? In una delle tante guide su come si compila un Cv ho letto che il titolo della Laurea non si traduce, ma vale lo stesso anche per gli altri? O piuttosto si mette la dicitura in ... See more
Salve! Sempre a proposito del mio curriculum vorrei chiedervi in che modo tradurlo in Inglese e Tedesco. Avendo scelto il modello europeo di Cv, ho scelto di utilizzare tale modello anche per l'Inglese e Tedesco, però ho un piccolo dubbio: i titoli di studio, come Laurea, Corso di perfezionamento e Diploma si traducono? In una delle tante guide su come si compila un Cv ho letto che il titolo della Laurea non si traduce, ma vale lo stesso anche per gli altri? O piuttosto si mette la dicitura in entrambe le lingue? Grazie!
Daniela
Collapse


 


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:


You can also contact site staff by submitting a support request »

Quale curriculum vitae scegliere?






Anycount & Translation Office 3000
Translation Office 3000

Translation Office 3000 is an advanced accounting tool for freelance translators and small agencies. TO3000 easily and seamlessly integrates with the business life of professional freelance translators.

More info »
Wordfast Pro
Translation Memory Software for Any Platform

Exclusive discount for ProZ.com users! Save over 13% when purchasing Wordfast Pro through ProZ.com. Wordfast is the world's #1 provider of platform-independent Translation Memory software. Consistently ranked the most user-friendly and highest value

Buy now! »